Breve descrizione per riassunto.
Breve descrizione per riassunto.
Un calendario di mostre, convegni, passeggiate, presentazioni e incontri.
DATA | TITOLO | EVENTO | LUOGO | INIZIATIVE NAZIONALI |
23 marzo | La mano ed il piede “ingegnati di conservare la sanità” | Conferenza medica | Palazzo Pretorio | |
11 aprile, ore 18:30 | “Cadere da cavallo” di Giorgio Bagnobianchi | Presentazione libro | Museo della Battaglia e di Anghiari | |
24 aprile | Evento unico nazionale Philippe Daverio in “Campanili. Leonardo Da Vinci e la Battaglia di Anghiari” |
Spettacolo nella cornice della “Mostra Mercato dell’artigianato della Valtiberina toscana“ | Teatro di Anghiari | |
26 aprile, ore 10:30 | “Ricerca e ricostruzione della Battaglia di Anghiari” Mario Taddei, Leonardo 3 | Conferenza nella cornice della “Mostra Mercato dell’artigianato della Valtiberina toscana“ | Palazzo Pretorio | |
30 Aprile, ore 10:30 | Conferenza – studio sulla Ceramica antica a cura della dott.ssa Maria Gatto, direttore Museo Archeologico nazionale di Arezzo | Conferenza nella cornice della “Mostra Mercato dell’artigianato della Valtiberina toscana“ | Palazzo Pretorio | |
30 Aprile | Premiazione concorso artigianato “Leonardo” | Conferenza nella cornice della “Mostra Mercato dell’artigianato della Valtiberina toscana“ | Palazzo Pretorio | |
1 maggio – 4 agosto | “Emilio Isgrò per la Battaglia di Anghiari di Leonardo” | Mostra | Museo della Battaglia e di Anghiari | ![]() |
2 maggio | Emilio Isgrò incontra il Liceo Artistico di Anghiari | Incontro pubblico | Liceo artistico di Anghiari | |
4 maggio | Passeggiata sui luoghi della Battaglia (UNICOOP- Comune di Anghiari – Comune di Sansepolcro) | Camminata | ||
18 maggio | La colonna vertebrale “ingegnati di conservare la sanità” | Conferenza medica | Palazzo Pretorio | |
Giugno (data da definire) | Esposizione | Mostra | Museo statale di Palazzo Taglieschi | |
29 giugno | Palio della Vittoria – la ricorrenza della vittoria dei fiorentini nella battaglia di Anghiari | Rievocazione storica | ||
13 luglio – 31 agosto | “I luoghi di Leonardo” di Massimo Tosi e i disegni cartografici | Mostra all’aperto | Via di Ronda – saletta Expò | |
13 luglio | “I luoghi di Leonardo” di Massimo Tosi | Presentazione libro | Museo della Battaglia e di Anghiari | |
17 luglio | “Autocurriculum” Duccio Demetrio intervista Emilio Isgrò | Presentazione libro | Palazzo Pretorio | |
24 luglio | “Inquieto sia l’Ingegno” –nell’ambito dei Mercoledì di Anghiari | Spettacolo teatrale | Piazza Mameli | |
1 settembre 2019 – 12 gennaio 2020 | “L’arte di Governo e la Battaglia di Anghiari” Dall’opera di Leonardo da Vinci alla serie gioviana degli Uffizi | Mostra | Museo della Battaglia e di Anghiari | ![]() |
3 settembre | Cavalli, uomini e battaglie nel XV secolo | Conferenza | Piazza Mameli | |
21 settembre | Lo stile di vita “ingegnati di conservare la sanità” | Conferenza medica | Palazzo Pretorio | |
27 settembre | La serie gioviana degli Uffizi | Conferenza | Palazzo Pretorio | |
26 ottobre | La vita di Girolamo Magi, ingegnere militare e fine umanista | Conferenza | Palazzo Pretorio | |
26 ottobre- 3 novembre | “I nodi vinciani nella bellezza femminile” – mostra dei lavori dell’omonimo concorso | Mostra | Palazzo Pretorio | |
Dicembre (data da definire) | Battaglia di Anghiari, presentazione degli ultimi studi | Conferenza | Palazzo Pretorio | |
11 gennaio 2020 | Il Papa e i Medici | Conferenza | Palazzo Pretorio | |
TUTTO L’ANNO su prenotazione | Passeggiate nei luoghi della battaglia | Passeggiate | ||
TUTTO L’ANNO su prenotazione | Visite guidate al centro storico | Visite guidate | ||
DURANTE LE MOSTRE su prenotazione | Visite guidate per adulti e famiglie alle mostre presso il Museo della Battaglia e di Anghiari | Visite guidate | ||
Per la composizione del calendario delle iniziative hanno partecipato:
Comune di Anghiari
Museo della Battaglia e di Anghiari
Associazione Pro Loco
Toscana d’Appennino Soc. Coop.
Associazione Palio della Vittoria
Centro Commerciale Naturale “le vie di Anghiari”
Libera Università dell’Autobiografia
Unicoop Fi – sez. soci Valtiberina
Anghiari centro studi
Associazione culturale “Il Tombolo di Anghiari”