LE CHIESE
Le Chiese
LE CHIESE
Le Chiese
Chiesa di Badia
La badia di San Bartolomeo (nota anche come chiesa di Badia) è un edificio sacro che si trova in piazzetta della Badia ad Anghiari…
Chiesa della Croce
Le origini della Chiesa della Croce sono legate al passaggio, ad Anghiari, di S. Francesco nel 1224 durante il ritorno da la Verna…
Chiesa di Sant’Agostino
La Chiesa di Sant’Agostino ricorda il passaggio di un personaggio della storia anglosassone, l’Arcivescovo di Canterbury…
Chiesa di Santa Maria Delle Grazie
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie (nota come la Propositura) è una delle più recenti costruzioni del centro storico…
Chiesa di Santo Stefano
La Chiesa di Santo Stefano è un antichissimo edificio di culto, esempio di architettura alto-medievale con evidenti influenze…
Pieve di Santa Maria a Micciano
Le origini della Pieve di Santa Maria a Micciano sono antichissime come attestano i ritrovamenti di epoca romana rinvenuti…
Pieve di Santa Maria alla Sovara
La Pieve di Santa Maria alla Sovara è un edificio sacro, ricordato fin dal 1030, che sorse probabilmente intorno al IX-X secolo…
Santuario del Carmine
Il complesso del Santuario della Madonna del Carmine al Combarbio è costituito dalla chiesa e dall’antico convento…
Cappella di San Tommaso di Villanova
Il Tempio Votivo dei Caduti o Cappella di San Tommaso di Villanova faceva parte del vasto complesso architettonico fatto…
Pieve di Santa Maria a Corsano
La Pieve di Santa Maria a Corsano fu edificata dai camaldolesi nel XIII secolo su un vecchio tempietto pagano…
Cappella di Santa Maria alla Vittoria
La Cappella di Santa Maria alla Vittoria, eretta nel 1441, funge a ricordo del luogo in cui fu combattuta la Battaglia d’Anghiari…
Cappella della Misericordia
La Cappella della Misericordia (ex chiesa del Corpus Domini) fu, un tempo, oratorio della Compagnia dello Spirito Santo…
Cenacolo di Montauto
Il Cenacolo di Montauto, è composto da una cappella gentilizia e da una chiesa, entrambe dedicate a San Francesco …
Cappella di Santa Maria Maddalena
L’edificio fu costruito tra il 1637 e il 1746 all’interno di una vasta unità edilizia con cortile porticato su due piani…