Breve descrizione per riassunto.
Breve descrizione per riassunto.
Incontro con gli studenti delle seconde e delle terze medie della Scuola di Anghiari e Monterchi
— INGRESSO GRATUITO —
Serata in Teatro con la proiezione di un film dedicato al ciclismo, organizzata grazie alla collaborazione con l’Associazione MeaRevolutionae ed il Teatro di Anghiari.
Il film di quest’anno sarà “The Flying Scotsman”, pellicola che ripropone la carriera e la singolare storia di Graeme Obree, ex pistard e ciclista su strada britannico, due volte campione del mondo nell’inseguimento individuale che conseguì il record dell’ora con una bici particolare).
— INGRESSO GRATUITO —
L’evento è organizzato dal GS Fratres Dynamis Bike con la collaborazione dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari, del Teatro di Anghiari e con il patrocinio del Comune di Anghiari.
Nei giorni de L’Intrepida: Musica, Mercatini bici, abbigliamento e oggettistica d’epoca nel centro storico di Anghiari.
Esposizione di antiche biciclette. – Palazzo Pretorio, Anghiari.
Percorso a piedi nei vicoli del centro storico di Anghiari con esposizioni e dimostrazioni delle tradizioni di una volta.
Laboratori di scrittura autobiografica per bambini, promosso dalla Libera Università dell’Autobiografia e in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale di Anghiari e Monterchi. Presso Piazza Mameli.
RITIRO ISCRIZIONI: presso sede Pro loco di Anghiari
– Corso G. Matteotti 103, Anghiari
RITIRO PACCHI PEDALATA: presso “vecchia Fattoria”
– Piazza Mameli, Anghiari
Musica e intrattenimento nei vicoli e nella piazza del paese con il gruppo “I Papillon Vintage Band”.
Pedalata Ciclogastronomica (qualsiasi tipo di bicicletta, preferibilmente in tema; non sono ammesse bici elettriche), aperta a tutti con assaggi e degustazioni dei prodotti locali lungo il percorso. Ritrovo e partenza presso Piazza Baldaccio, Anghiari.
Per la polizza di assicurazione obbligatoria verrà richiesto un contributo di € 5 (esclusi i bambini sotto i 15 anni).
Le visite guidate saranno accompagnate da Ilaria Lorenzini.
Cena presso il Castello di Sorci con visita guidata del castello e stornelli toscani con la “Compagnia dei Ricomposti”.
Nei giorni de L’Intrepida: Musica, Mercatini bici, abbigliamento e oggettistica d’epoca nel centro storico di Anghiari.
RITIRO ISCRIZIONI: presso sede Pro loco di Anghiari – Corso G. Matteotti, 103
RITIRO PACCHI PEDALATA: presso “vecchia Fattoria” – Piazza Mameli
IMPORTANTE – Tra coloro che si cimenteranno nel percorso “Intrepido” chi transiterà al km 68 (nei pressi di Monterchi) oltre le ore 14:00 verrà deviato sul tracciato da 85 km. Chi vorrà proseguire sul percorso “Intrepido” potrà farlo a suo rischio e pericolo in quanto non potrà più essere assistito dall’organizzazione. Il percorso “Intrepido” è IMPEGNATIVO!!
ORARI DI VISITA AI MUSEI
Museo della Battaglia e di Anghiari:
Sabato e Domenica
9:30 – 13:00/14:30 – 18:30
Palazzo Taglieschi – Museo Statale:
Sabato e Domenica 10:00 – 19:00
Esposizione di antiche biciclette.
Sede: piano terra di Palazzo Pretorio, Anghiari.
La domenica mattina per gli accompagnatori saranno organizzate le visite ai luoghi attraversati dal percorso de L’Intrepida.
Maggiori informazioni: info@lintrepida.it