Breve descrizione per riassunto.
Breve descrizione per riassunto.
Il bellissimo centro storico di Anghiari si prepara ad accogliere la 19° edizione de I centogusti dell’Appennino, che si terranno settimana prossima, dal 1 al 4 novembre. Un appuntamento da non perdere per gustare tutte le eccellenze eno-gastronomiche del territorio e per vivere insieme a noi i numerosi eventi in programma, che quest’anno più ricco del solito.
Il programma degli eventi si aprirà Mercoledì 31, alle ore 21:15, con il concerto corale all’interno della Chiesa della Propositura, in memoria del caro Don Vittorio.
Giovedì 1 Novembre
Ore 09,30 Apertura delle Botteghe dei Centogusti
Ore 12,00 – 14,30 Pranzo – presso l’ “Osteria dei Centogusti”
Ore 19,00 – 22,00 Cena – presso l’ “Osteria dei Centogusti”
Dalle ore 15,30 CASABEI Street Band musica per le strade del centro
Venerdì 2 Novembre
Ore 09,30 Apertura delle Botteghe dei Centogusti
Ore 12,00 – 14,30 Pranzo – presso l’ “Osteria dei Centogusti”
Ore 19,00 – 22,00 Cena – presso l’ “Osteria dei Centogusti”
Sabato 3 Novembre
Ore 09,30 Apertura delle Botteghe dei Centogusti
Ore 12,00 – 14,30 Pranzo – presso l’ “Osteria dei Centogusti”
Dalle ore 15,30 gruppo musicale swing “PAPILLON” per le strade del centro storico
Ore 19,00 – 22,00 Cena – presso l’ “Osteria dei Centogusti
Domenica 4 Novembre
Ore 09,00 Partenza “Camminata dei Centogusti” ritrovo presso slargo delle mura. – Per Prenotazioni 339246493
Ore 09,30 Apertura delle Botteghe dei Centogusti
Ore 12,00 – 14,30 Pranzo – presso l’ “Osteria dei Centogusti”
Ore 19,00 – 22,00 Cena – presso l’ “Osteria dei Centogusti”
Nei giorni della mostra presso l’Osteria dei Centogusti sarà attivo uno stand per la cottura diretta di caldarroste con castagne del Ponte alla Piera.
Sempre dal 1 al 4 novembre “Le Scelte di Puntelli Tour” presenta La Solitudine dell’Angelo a Palazzo Pretorio: Quattordici opere in mostra di: Serafino Valla, Alfonso Borghi, Athos Faccincani, Giuseppe Menozzi, Emilio Giossi, Domenico Monteforte, Emanuela De Franceschi, Gino Dalle Luche e Claudio Massimi.
Numerose anche le iniziative organizzate dal Centro Commerciale Naturale “Le vie di Anghiari” che ogni sera permetteranno ai visitatori di fermarsi in paese e di gustarsi ciò che i commercianti di Anghiari hanno proposto per l’occasione.
In Piazza Baldaccio, per tutti i giorni de “I centogusti dell’Appennino”, ci saranno esposizioni di piante da frutto e di olivi, ma anche mini corsi di potatura, coltivazione, malattia delle piante e difesa biologica.
Insomma, un fior fiore di programma che renderà Anghiari ancor più affascinante agli occhi di tutti coloro che ci raggiungeranno.
Per Informazioni:
ProLoco Anghiari – Tel./Fax: 0575/749279;
e-mail: proloco@anghiari.it – prolocoanghiari@gmail.com